Cielo+trapunto+di+stelle%2C+in+questi+luoghi+%C3%A8+magico%3A+destinazioni+per+veri+sognatori
italia-turismo-srlit
/cielo-trapunto-di-stelle-in-questi-luoghi-e-magico-destinazioni-per-veri-sognatori/amp/
Cultura

Cielo trapunto di stelle, in questi luoghi è magico: destinazioni per veri sognatori

Se ami i cieli stellati e ne cerchi sempre di nuovi, ecco dove devi assolutamente andare: qui rimarrai completamente senza fiato

San Lorenzo è ormai passato ma, come si sa, le stelle cadenti si possono vedere anche in altri periodi dell’anno. Di fatto, anche ad agosto la giornata del 10 non è l’unica nella quale si può assistere a questo meraviglioso fenomeno celeste: se si vive in zone particolarmente buie e poco illuminate, inoltre, se si è fortunati si possono vedere le stelle cadenti davvero spesso.

Luoghi dove vedere le stelle: queste mete vi faranno sognare (italia-turismo-srl.it)

La volta celeste attira da sempre gli sguardi di uomini e donne, adulti e bambini. La sua aura di mistero, la sua grandezza e la sua bellezza sono infatti motori di grandi poesie, miti e storie che popolano la nostra cultura e il nostro immaginario. Osservare il cielo dà pace e serenità ma, al tempo stesso, fa sentire infinitamente piccoli e parte qualcosa di molto grande, che vive tutt’intorno a noi. Se volete assaporare il più a fondo possibile questa sensazione, ecco quali sono le mete migliori per osservare il cielo e le stelle, nel mondo.

I cieli stellati più belli del mondo

Iniziamo dal deserto del Sahara, uno dei luoghi più magici della terra. Esteso per più di 9 milioni di metri quadrati, occupa il 10% del continente africano ed è il deserto caldo più grande al mondo. Per ammirare le stelle, vi consigliamo di prendere parte a un tour organizzato, magari in Jeep o sul dorso di un dromedario: ciò che vedrete non lo dimenticherete più. Sempre in Africa, meraviglioso è anche il cielo che si estende sopra il Namib-Naukluft, il Parco Nazionale della Namibia: è la più grande riserva faunistica dell’Africa, nonché la quarta al mondo.

Luoghi dove vedere le stelle: queste mete vi faranno sognare (italia-turismo-srl.it)

Rimanendo in Europa, una meta molto amata dagli appassionati della volta celeste è la foresta di Galloway in Scozia. Si tratta di uno dei posti più bui della nazione ed anche del mondo: di fatto, è stato istituito nel 2009 proprio per permettere agli appassionati di fotografia notturna ma non solo di scoprire i misteri del cielo notturno in totale assenza di luci artificiali.

In Italia, invece, un cielo meraviglioso è quello del Parco dell’Etna in Sicilia. Da qui non solo si possono ammirare le stelle, ma si può anche apprezzare la vastità del vulcano e di tutta la natura che lo circonda, perle uniche e rare.

Giulia Belotti

Recent Posts

Quale città scegliere per il viaggio autunnale: la scienza lo sa, ecco la top 10

L’estate è finita da poco ma inizi già a sognare il prossimo viaggio autunnale? Ecco…

11 mesi ago

Questa Via italiana è un’opera d’arte: tripudio di colori da fotografare

Una serie di luoghi dove la magia prende il sopravvento. In Italia spesso tutto ciò…

11 mesi ago

Altro che mare o montagna: questo borgo italiano è perfetto per una gita a settembre

Indecisi tra mare e montagna? Questo borgo italiano è la meta ideale per chi vuole…

11 mesi ago

Zanzare, devi sapere questa cosa se sei incinta: è importante

Un recente studio ha rivelato un dettaglio sulle zanzare utile soprattutto alle donne incinta: il…

11 mesi ago

C’è ancora tempo per un ultima vacanza: tre mete perfette per salutare l’estate

Non vuoi ancora dire addio all’estate? Ecco tre mete perfette per concederti ancora un’ultima vacanza…

11 mesi ago

Avviso importante per chi ha conto corrente attivo: di sicuro non è una buona notizia

Ora sta per cambiare tutto per le persone che hanno un conto corrente, non si…

11 mesi ago